Incontro con Ivan Weiss: un maestro del ritratto contemporaneo

Ivan Weiss in un suo autoritratto

La fotografia è fatta di incontri, di esperienze condivise e di persone che ispirano. Uno di questi incontri per me è stato con Ivan Weiss, fotografo di fama internazionale e di grande talento. La nostra amicizia è nata in un contesto molto speciale: un workshop per professionisti che ho organizzato, portando Ivan per la prima volta in Italia.

Un workshop indimenticabile

Portare Ivan Weiss in Italia è stato un sogno che si è concretizzato. Il workshop che abbiamo organizzato era dedicato ai fotografi professionisti e aspiranti tali, e vedere la sua esperienza applicata in diretta è stato incredibilmente stimolante.

Ivan non è solo un fotografo straordinario: il suo stile nei ritratti è unico e immediatamente riconoscibile. Ogni scatto racconta una storia, cattura emozioni autentiche e mette in risalto la personalità di chi ha davanti all’obiettivo. La sua capacità di combinare luce, composizione e attenzione al dettaglio crea immagini che vanno oltre il semplice ritratto: sono vere opere d’arte visiva.

Inoltre, Ivan è ambassador di Affinity Photo, uno strumento che utilizza con grande talento per la postproduzione di tutti i suoi scatti. La sua abilità nel perfezionare i dettagli, lavorare sui colori e valorizzare ogni ritratto rende le sue immagini ancora più straordinarie e professionali.

Durante il workshop, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere i suoi segreti sul ritratto professionale, sulla luce e sulla gestione dello studio fotografico. Per me, è stato emozionante non solo organizzare l’evento, ma anche condividere lo studio con un professionista che ammiro da tempo e che stimo tanto. Ivan si è dedicato a tutti gli allievi del corso senza risparmiarsi condividendo il suo sapere e la sua esperienza con grande generosità. In un perfetto italiano :)

Foto del workshop di Ivan Weiss a Trieste nel novembre 2024 fatte da Matteo Vancheri

Momenti condivisi e ricordi preziosi

La nostra amicizia si è rafforzata non solo in Italia, ma anche in occasione di uno dei momenti più belli della mia vita professionale che è diventato ormai da anni un appuntamento fisso : il festival di fotografia di Arles. Lì abbiamo visto una sua foto esposta, un ritratto che racchiudeva tutta la sua capacità di catturare l’essenza di una persona. Vedere la sua opera così valorizzata, stampata così grande sulla riva del fiume, è stato incredibile e profondamente emozionante. Dopo aver ammirato la foto, abbiamo brindato insieme con un bicchiere di rosé, un momento semplice ma che resterà indelebile nella mia memoria, simbolo di amicizia, passione e condivisione artistica.

Io ed Ivan Weiss in Place Voltaire ad Arles

Un altro aspetto che mi ha colpito profondamente è il suo modo di lavorare e di approcciare la carriera da fotografo a Londra. Ivan mi ha ispirato molto: la sua dedizione, la capacità di costruire con costanza e determinazione una carriera solida e al contempo creativa, e il modo in cui affronta le sfide del mondo professionale sono stati per me una lezione preziosa. Guardare come ha sviluppato il suo percorso a Londra mi ha fatto capire quanto la passione, la professionalità e la lungimiranza siano fondamentali per avere successo come fotografo permettendoti assieme al talento di arrivare ovunque. Un business plan accurato con un focus preciso e il gusto spirito imprenditoriale, elementi che Ivan ha capito essere fondamentali oltre alla tecnica fotografica. Una volta acquisita la giusta base di conoscenza in merito alla gestione dello scatto in sala posa, all’uso raffinato della luce e dei fondali fine-art e soprattutto alla gestione della posa attraverso l’interazione con i suoi soggetti, Ivan deve buona parte del suo successo alla pianificazione attenta del suo lavoro. Una gestione precisa e costante degli appuntamenti e il posizionamento accurato verso il suo target di riferimento gli hanno permesso di emergere e di affermarsi in una città come Londra dove la concorrenza non manca ma l’eccellenza viene premiata.

L’importanza dei legami nel mondo della fotografia

La fotografia è un’arte solitaria, ma anche profondamente comunitaria. Conoscere Ivan mi ha ricordato quanto sia importante circondarsi di persone che ti sfidano e ti ispirano. La nostra amicizia è nata proprio da questo: dalla condivisione di idee, esperienze e passione per il ritratto professionale.

Il suo approccio unico ai ritratti, che combina eleganza, autenticità e uno stile distintivo, ha lasciato un’impronta profonda su tutti noi. Portare un maestro internazionale come Ivan in Italia non è stato solo un’occasione formativa per i partecipanti, ma anche un momento di crescita personale per me. Ho potuto confrontarmi con uno dei migliori fotografi al mondo e apprendere approcci nuovi che ancora oggi influenzano il mio lavoro quotidiano e il mio modo di pensare la fotografia.

…quindi…

Incontrare e collaborare con Ivan Weiss è stato un punto di svolta nella mia carriera. Oggi posso dire con orgoglio che non è solo un collega di altissimo livello, ma anche un amico e una fonte continua di ispirazione. Il suo stile unico e incredibile nel creare ritratti, unito al suo talento nella post-produzione con Affinity Photo, e la sua incredibile capacità di interazione con i suoi soggetti rendono ogni scatto memorabile e significativo. Dal workshop in Italia al momento speciale ad Arles, fino all’ispirazione che ho tratto dal suo approccio alla carriera a Londra, ogni esperienza condivisa con lui è stata un regalo. Non vedo l’ora di vivere nuove avventure fotografiche insieme a lui.

Puoi vedere alcuni dei suoi splendidi lavori qui

Alcuni dei ritratti fatti da Ivan Weiss

Avanti
Avanti

Come un ritratto professionale può migliorare la tua immagine online in modo davvero significativo